Curriculum italiano
Dati personali e recapiti
Nascita: 17 Maggio 1970 – Genova
Indirizzo di residenza: via Asilo Infantile di Murta 34 – 16162 Genova
enrico.ivaldi@unige.it – www.enricoivaldi.it
Formazione
Dottore di Ricerca in Economia Applicata e Metodi Quantitativi (ciclo XVII) presso l’Università degli Studi di Genova con una tesi dal titolo “Indicatori di deprivazione come misura di svantaggio sociale: il caso dell’Area Metropolitana Genovese”.
Laurea in Economia e Commercio presso l’Università degli Studi di Genova.
Abilitato alle funzioni di professore universitario di Seconda fascia nel settore concorsuale 13/D3 Demografia e Statistica Sociale dal 31/01/2022
Posizione attuale
- Al momento in servizio presso il Dipartimento di Scienze Politiche dell’Università degli Studi di Genova con un contratto da Ricercatore a tempo definito di tipo A Settore scientifico disciplinare: SECS-S/05 Statistica sociale
- Dal 2020 Membro del comitato editoriale della rivista “Revista de Estudio Andaluces” (ISSN: 0212-8594 e-ISSN: 2340-2776)
- Titolare del corso di Demografia Internazionale nel corso di Laurea Magistrale in Relazioni Internazionali presso il Dipartimento di Scienze Politiche dell’Università degli Studi di Genova
- Titolare del corso di Demografia e Sviluppo sostenibile nel corso di Laurea Triennale in Scienze Internazionali e Diplomatiche presso il Dipartimento di Scienze Politiche dell’Università degli Studi di Genova
- Titolare del corso di interoduzione all’analisi statistica per la ricerca sociale nel corso di Laurea Triennale in Scienze Politiche e dell’Amministrazione presso il Dipartimento di Scienze Politiche dell’Università degli Studi di Genova
- Dal 2015 Editorial Board Member della rivista Journal of Contemporary Management (ISSN 129-0136), Toronto, BAP Academic Research Center of Canada
- Dal 2015 Editorial Board Member della collana “Percorsi di Scienze Economiche e Sociali“, Editrice Impressioni Grafiche, Acqui Terme
- Dal 2014 Editorial Board Member della rivista Psychosociological Issues in Human Resource Management (ISSN: 2332-399X) Addleton Academic Publishers, New York
- Associate Editor della rivista Practical Ideas in Economics and Finance (PIEF) ISSN 2305-9559, International Association for Academic Research. Israel,
- Editorial Review Board Member della rivista Global Business and Economics Research Journal GLOBE Research Journal (ISSN: 2302-4593), Jakarta, Indonesia
- Advisory Board Member del MERC Global’s International Journal of Management, New Delhi, India
- Membro del Comitato Scientifico dell’Osservatorio Nautico Nazionale
- Da Marzo 2021 membro del Centro interdipartimentale per la longevità e l’invecchiamento attivo (CILIA), Università di Genova
- Da Ottobre 2020 Membro del Centro del Mare, Università di Genova
- Da Maggio 2020 Membro del Centro di ricerca e formazione per la valorizzazione territoriale delle risorse naturali, antropiche e tecnologiche SMART&GREEN, Università di Genova
- Da Marzo 2020 Membro del Centro di studi e formazione sul cambiamento socio-demografico regionale (CESDER), Università di Genova
- Dal settembre 2019 Componente del Consiglio direttivo del Centro italiano di eccellenza sulla logistica, i trasporti e le infrastrutture (CIELI) dell’Università di Genova
- Da agosto 2019 membro dell’Australian Center on Quality of Life (ACQoL)
- Dal giugno 2012 Membro del Centro Universitario per la ricerca nel settore della nautica (CIRN), Università di Genova, Università di Sassari, Università di Pisa
- 2021 – 2022 Membro della rete internazionale “Società dell’informazione e sviluppo sostenibile”. Codice 2021/00000728, Azioni speciali per l’internazionalizzazione della ricerca e del trasferimento del VI Piano di ricerca e trasferimento dell’Università di Siviglia, 2021. PI: Reyes González-Relaño.
- Dal 2017 Partecipazione al Centro de Investigaciones en Econometría – CIE, Università di Buenos Aires UBA (Argentina), diretto da Prof. Alberto H. Landro.ù
- Dal 2014 Partecipazione al gruppo di ricerca “Impatti socioeconomici e ambientali dello sviluppo territoriale locale” coordinatore Prof. Gian Marco Ugolini, direttore del Dipartimento di Scienze Politiche, Università di Genova
- Cultore della Materia in Economia Politica (secs p/01) presso il Dipartimento di Economia dell’Università di Genova dal 2014
- Cultore della Materia in Statistica presso la Facoltà di Economia dell’Università degli Studi di Genova dal 2002 al 2009
- Cultore della Materia in Economia Sanitaria presso la Facoltà di Ingegneria dell’Università degli Studi di Genova dal 2010
- Membro della Royal Statistical Society
- Membro dell’EAEPE (European Association for Evolutionary Political Economy) in qualità di socio ordinario
- Membro dell’AIES (Associazione Italiana di Economia Sanitaria) in qualità di socio ordinario
- Referee for “Social Indicator Research” (ISSN: 0303-8300)
- Referee for “International Journal of Health Geographics”
- Referee for “Review of Environmental Health”
Conseguimento di premi e riconoscimenti per l’attività scientifica
2022 Vincitore Wiley Top Citated Article 2020-2021 Papers in Regional Science for the paper “Urban Deprivation in Argentina, a Poset Analysis”
2020 Vincitore dell’ “Outstanding Paper” in the 2020 Emerald Literati Awards, Emerald Publishing Limited – UK, per il paper “Entrepreneurship and the cities in a knowledge-based perspective: evidences from EU”, EuroMed Journal of Business Vol. 14 No. 3, pp. 189-208. https://doi.org/10.1108/EMJB-11-2018-0076
2019 Vincitore del “Highly Commended Paper Award presso il 12th Annual Conference of the EuroMed Academy of Business – Business Management Theories and Practices in a Dynamic Competitive Environment, Internationale Hellenic University, Thessaloniki, Greece, 18-20 September 2019 con il paper Penco L.., Ivaldi E., Isola G. (2019) Smart sustainable city and urban knowledge-based economy: evidences from Italy
2018 Vincitore del “Best Conference Paper Award” presso l’11th Annual Conference of the EuroMed Academy of Business Research Advancements in National and Global Business Theory and Practice Valletta, Malta, September 12-14, 2018 con il paper Bruzzi, C., Ivaldi, E., Musso, E., Penco L. (2018) Entrepreneurship and the Cities in a Knowledge-Based Perspective: evidence from The Eu
Attività didattica
- Titolare del corso di Demografia Internazionale nel corso di Laurea Magistrale in Relazioni Internazionali presso il Dipartimento di Scienze Politiche dell’Università degli Studi di Genova
- Titolare del corso di Demografia e Sviluppo sostenibile nel corso di Laurea Triennale in Scienze Internazionali e Diplomatiche presso il Dipartimento di Scienze Politiche dell’Università degli Studi di Genova
- Titolare del corso di interoduzione all’analisi statistica per la ricerca sociale nel corso di Laurea Triennale in Scienze Politiche e dell’Amministrazione presso il Dipartimento di Scienze Politiche dell’Università degli Studi di Genova
- Docente a contratto di Statistica presso il Dipartimento di Scienze Politiche dell’Università degli Studi di Genova dall’anno accademico 2014/15 all’anno 2019/20
- Attività seminariale nell’ambito del corso integrato di medicina legale e principi di management sanitario (docente Testi A.) (aa 2009/2010, 2010/2011, 2011/2012 2012/2013)
- Docenza nel seminario “I modelli sanitari e la competizione (IST Genova, 2008)
- Docenza nel seminario “Il finanziamento degli erogatori” (IST Genova, 2008)
- Insegnamento attività formativa Applicazione e Programmazione delle Analisi Statistiche con Excel ed R, presso la Facoltà di Economia dell’Università degli Studi di Genova. (2005)
- Insegnamento attività formative Elementi di analisi dei dati attraverso l’uso di SAS® System e Analisi di statistica descrittiva con SAS® System presso la Facoltà di Economia dell’Università degli Studi di Genova, corsi inseriti nell’ambito del SAS Academic Program. (2003-2005)
- Docenza al corso in Economia e Management Sanitario della ASL3 genovese tenutosi dal 11 Novembre 2004 al 15 Dicembre 2004
- Docenza nel Corso di perfezionamento in Economia e Diritto per lo sviluppo territoriale delle aree di confine dell’Università degli Studi di Genova e dell’Università di Nizza Sophia-Antipolis tenutosi nel marzo 2002
Dal 2021 al 2022 Membro del collegio dei docenti del Dottorato di ricerca in Security, Risk and Vulnerability, curriculum in Management and Security, Università di Genova.
Dal 2018 al 2020 Membro del collegio docenti del dottorato in Logistica e Trasporti presso il Centro italiano di eccellenza sulla logistica, i trasporti e le infrastrutture (CIELI) dell’Università di Genova, XXXIII ciclo
2019/20 Attribuzione incarico di insegnamento “Statistica nelle scienze sociali e applicazioni in excel e SPSS” presso il Dottorato di ricerca in Scienze Sociali, presso l’Università di Genova, per 28 ore
2018/19 Attribuzione di incarico di insegnamento “La diseguaglianza sociale e la sua misurazione” presso il Dottorato di ricerca in scienze sociali, curriculum in Scienze Politiche, presso l’Università di Genova, per 8 ore
2016/17 Attribuzione di incarico di insegnamento “Metodi quantitativi per le scienze sociali” presso il Dottorato di Ricerca in Economia XXIX ciclo, presso l’Università degli Studi di Genova, per 6 ore
Ricerche
- 2020-2022 Coordinamento del Gruppo di Ricerca dal titolo “Measuring wellbeing in Argentina” con Alberto H. Landro (Centro de Investigaciones en Econometría – CIE de Buenos Aires), Mirta Gonzales (UBA), Juan Primosich (Universidad Nacional de Tres de Febrero), Leonardo Alaimo (Università la Sapienza di Roma). Durata del progetto: Gennaio 2020- Gennaio 2022
- 2019-2022 Responsabile incaricato della ricerca per lo studio pluriennale “Le cifre della Nautica”. Unione Nazionale Cantieri e Industrie Nautiche e Affini (UCINA), Confindustria Nautica, con il patrocinio del Ministero dei Trasporti.
- 2018-2019 Coordinamento del Gruppo di Ricerca del Centro de Investigaciones en Econometría – CIE, Università di Buenos Aires UBA (Argentina) dal titolo “Investigación sobre pobreza y deprivation en el área de Buenos Aires” di cui hanno fatto parte Alberto H. Landro (Centro de Investigaciones en Econometría – CIE de Buenos Aires), Mirta Gonzales (UBA), Juan Primosich (Universidad Nacional de Tres de Febrero), Stefano Landi (assegnista di ricerca, Università Ca’ Foscari di Venezia), Carolina Bruzzi (dottoranda in Economia, Università di Genova) e Riccardo Soliani (docente di Storia del pensiero economico ed Economia politica, Dipartimento di Scienze Politiche, Università di Genova). Durata del progetto: Settembre 2018- Settembre 2019
- 2015-2016 Coordinamento del gruppo di ricerca “Do different inequalities have a common ground? Analysis of deprivation in French and Italy di cui hanno fatto parte: Alain Clément, Università François Rabelais di Tours (Francia), Riccardo Soliani (Università di Genova), Guido Bonatti (Queen Mary University, Londra), Stefano Landi (Università Ca’ Foscari di Venezia. Coordinatore Scientifico Enrico Ivaldi, Alain Clément. Dal gruppo di ricerca sono scaturiti diversi lavori in corso di pubblicazione o pubblicati su riviste internazionali e su volumi collettanei, fra i quali: Enrico Ivaldi (ed.), Do different inequalities have a common ground?, Impressioni Grafiche, Acqui Terme (I), 2016.
- Partecipazione al progetto di ricerca Regione Liguria, Comune di Genova, AMT (2013/14) “valutazione della domanda di mobilità multimodale AMT-Trenitalia, nel bacino di traffico G”, coordinatore del progetto Prof.ssa Claudia Burlando (2014)
- Partecipazione al progetto di ricerca : Lo sviluppo costiero del Nord della Sardegna – CIRN, coordinatore del progetto Prof. Alessio Tola (2013)
- Partecipazione al progetto di ricerca : Analisi strategica del settore fieristico: Fiera di Genova s.p.a. – ANALISI DELL’INDOTTO DELLA FIERA DI GENOVA SULLA CITTA’ DI GENOVA, coordinatore del progetto Prof. Alberto Quagli (2012)
- Partecipazione al progetto di ricerca “Percorsi di cura: nuovi modelli organizzativi e di gestione centrati sul paziente (clinical pathways: new “patient centered” organizational and management models)” nell’ambito del bando FIRB “futuro in ricerca, responsabile dott. Elena Tanfani (2010 – 2013)
- Partecipazione al progetto di ricerca di Ateneo: L’assistenza sanitaria agli immigrati irregolari: problemi di equità e di sostenibilità (2006-2007) Responsabile Prof. Angela Testi
- Partecipazione a progetti di ricerca ex art.12 bis, comma 6, d.lgs.229/99, finanziate dal ministero della Salute
- Assistenza Domiciliare Integrata vs. Ospedalizzazione Domiciliare per anziani “fragili” in differenti bacini di utenza. (2003-2007) Responsabile Dott. Ernesto Palummeri
- Sviluppo dei finanziamenti alla ricerca da parte delle Fondazioni ex bancarie attraverso fondi di venture capital (2004-2006) Responsabile Prof. Amedeo Amato
- Liste d’attesa per prestazioni chirurgiche: sperimentazione di sistemi per la loro gestione (2003-2005)
- Analisi dei determinanti di inappropriatezza con riferimento ai livelli essenziali di assistenza e all’equità distributiva (2003-2005) Responsabile Prof. Amedeo Amato
- Valutazione e implicazione di alternativi modelli di remunerazione in termini di spesa e di appropriatezza delle prestazioni sanitarie (2002-2004) Responsabile Prof. Amedeo Amato
Partecipazione a progetti con Regione Liguria:
- Regione Liguria-2007-09- Valutazione di un modello dipartimentale per livelli di intensità assistenziale Responsabile Prof. Angela Testi
- Regione Liguria, 2004-2006, Valutazione di impatto ICT
- Regione Liguria (2007), Identificazione di tariffe basate su indicatori di complessità per i servizi di emergenza 118
Curriculum inglese
Personal profile
Birth: 17th of May 1970 – Genoa
Address: via Asilo Infantile di Murta 34, 16162 Genova
010 20951140 – enrico.ivaldi@unige.it – www.enricoivaldi.it
Academic and Professional Qualifications
PhD in Applied Economics and Quantitative Methods (Cycle XVII) at University of Genoa.
Research Fellow in Social Statistic at the Department of Political Science of the University of Genoa
- Contract professor of Statistics at the Department of Political Science of the University of Genoa aa 2014/15
- Editorial Board Member of Journal of Contemporary Management (ISSN 129-0136), Toronto, BAP Academic Research Center of Canada
- Editorial Board Member of series of books: “Pathway of economic and social sciences”, Impressioni Grafiche Acqui Terme, Italy
- Editorial Board Member of Psychosociological Issues in Human Resource Management, (ISSN: 2332-399X) Addleton Academic Publishers, New York
- Associate Editor of Practical Ideas in Economics and Finance (PIEF) (ISSN 2305-9559), International Association for Academic Research. Israel
- Member of Editorial Review Board “Global Business and Economics Research Journal GLOBE Research Journal (ISSN: 2302-4593)”, Jakarta, Indonesia
- Member of advisory board of MERC Global’s International Journal of Management,, New Delhi, India
- Member of scientific committee of Osservatorio Nautico Nazionale (National Nautical Observatory)
- Member of CIRN (Inter-University Centre for Marine Research)
- Member of AIES (Italian Association of Health Economics)
- Member of EAEPE (European Association for Evolutionary Political Economy)
- Member of The Royal Statistical Society
- Consultant of UCINA – Italian marine industry association.
- Consultant of Apostolato del Mare – Stella Maris
- Referee for “Social Indicator Research” (ISSN: 0303-8300)
Researches
- Participation in the research project: The coast of Northern Sardinia – CIRN, project coordinator Prof. Alessio Tola (2013)
- Participation in the research project: Strategic Analysis of the exhibition industry: Fiera di Genova SpA Analysis Of The Fair Of Genoa On The City ‘Of Genoa, project coordinator Prof. Alberto Quagli (2012)
- Participation ad research about clinical pathways: new “patient centered” organizational and management models FIRB program in “Future in research (2010 – 2012)
- Participation ad University research about “Health assistance for illegal immigrants: problems of equity and sustainability “ (2006-2007)
- Participation ad research about ex art.12 bis, comma 6, d.lgs.229/99, funded by Ministry of Health
- The integrated home assistance Vs. Hospital recovery for weak elderly people in different catchment areas. (2004-2006)
- Development of funds for the research by ex banks Foundations through funds of venture capital (2004-2006)
- Waiting list for chirurgical operation: experimentation of management system (2003-2005)
- Analysis of determinant elements of inappropriateness, related to basic level assistance and distributive equity. (2003-2005)
- Evaluation and application of alternative model for the remuneration of expenses and appropriateness in health (2002-2004)
Participation in projects with the Liguria Region:
- 2007-09-Evaluation of a model for departmental levels of care intensity Coordinator Prof. Angela Testi
- 2004-2006, Impact Assessment of ICT
- 2007 Identification of tariffs based on complexity indicators for emergency services 118
Permalink